Campo Scuola 2013
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 05 Ottobre 2013 16:07
- Visite: 902
Campo Scuola: apprendimento e divertimento per giovani diabetici molisani
di Antonella Leonardi
Educare all'autogestione della malattia, questo lo scopo dell'AGDM onlus (Associazione Giovani Diabetici Molisani), fondata nel 1994, che parteciperà sei giorni, a partire dal 30 Giugno, al Campo Scuola organizzato dalla F.D.G. Sarda (Federazione Nazionale Diabete Giovanile) a Orosei (Nu) con bambini e adolescenti diabetici molisani. L'incidenza del diabete mellito di tipo 1, in cui vi è una carenza assoluta di insulina, è elevata in Sardegna ed è in costante aumento anche nel Molise, soprattutto nei giovani al di sotto dei quindici anni. È importante quindi promuoverne l'informazione, l'istruzione e l'educazione alimentare e sanitaria. I giovani insulino-dipendenti saranno accompagnati da un'infermiera e una volontaria dell'Associazione molisana e saranno istruiti da un'équipe medica sarda per tutta la durata del campo. Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, il tutto per stimolare all'autocontrollo e alla prevenzione delle complicanze della malattia. Quella del campo di istruzione è solo una delle attività inerenti questa patologia giovanile che l'Agdm si impegna ad organizzare annualmente: Convegni Scientifici, Corsi, Campagne di Educazione Sanitaria nelle scuole elementari e medie, serate di beneficenza per raccogliere fondi per la ricerca completano il quadro. Tra le iniziative per chi ha carenza assoluta di insulina, l'Associazione gestisce anche due attività presso l'Ospedale "A. Cardarelli" di Campobasso: dal 2000 la Ludoteca "Oasi del Gioco", per tutti i bambini dai tre ai dodici anni; dal 2005 l'Asilo Nido "Aslandia", per quelli dai tre mesi ai tre anni. Se è vero che "il diabete è una malattia da combattere, conoscere e con cui imparare a convivere", allora è innegabile e lodevole il contributo quotidiano dell'AGDM onlus a migliorare le condizioni socio-sanitarie di coloro che ne sono affetti.
Situazione Diabetologia Pediatrica 2013
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 16 Marzo 2013 19:47
- Visite: 1771
Il Quotidiano del Molise online
In Molise è emergenza per i piccoli diabetici
Pubblicato da: Redazione Data: marzo 05, 2013 In: Attualità | commenti : 0
Da oltre tre anni l’Ospedale Cardarelli di Campobasso non è più in grado di garantire il servizio di diabetologia pediatrica.
“Il servizio ha funzionato egregiamente fino al 2009 – ha dichiarato Carmine Venditti, Presidente dell’Associazione Giovani Diabetici del Molise – con un’equipe composta da medici, paramedici e personale di sostegno psicologico . Poi il blocco delle assunzioni e la carenza di fondi hanno fatto sì che i nostri piccoli pazienti, oltre 100 bambini insulino dipendenti dai tre anni in su, siano costretti a lunghe trasferte per curarsi in altre regioni, con costi insostenibili a carico delle famiglie”
Le autorità sanitarie promettono di risolvere il problema in tempi brevi, ma a tutt’oggi le promesse non hanno avuto un seguito concreto al punto che, in questi anni, l’Associazione ha dovuto far fronte all’emergenza a proprie spese. “Ogni 15 giorni siamo riusciti a far arrivare da fuori un diabetologo per visitare i nostri pazienti – continua Venditti – ma le risorse economiche sono finite e la situazione adesso rischia di precipitare. A questo punto, se le promesse non verranno mantenute, ci rivolgeremo alla Procura della Repubblica”.
“Quanto accade in Molise – è il commento di Antonio Cabras Presidente della Federazione Nazionale Diabete Giovanile- non è purtroppo un fatto isolato. Riceviamo continuamente denunce di episodi di cattiva gestione delle risorse sanitarie, un settore in cui la garanzia del diritto alla salute dovrebbe essere sempre tutelata in un Paese civile. Soprattutto quando si tratta di bambini. Le istituzioni sanitarie regionali ci hanno dato ampie rassicurazioni: noi vigileremo e saremo pronti a seguire ogni via legale per tutelare i piccoli diabetici”.
Il Settimanale del Molise
Dibattito associazione giovani diabetici molisani |
|
|
|
Domenica 17 Febbraio 2013 11:15 |
In riferimento alla lettera inviata il 12 febbraio 2013 prot. 06/13 che aveva per oggetto "interruzione attività U.O.S. di Auxoendocrinologia, Diabetologia Pediatrica e Malattie Rare del P.O. "Cardarelli" di Campobasso", è stato organizzato l'incontro dibattito che si svolgerà, mercoledì 20 febbraio p.v., a partire dalle ore 09.30 presso i locali della Ludoteca dell'Ospedale Cardarelli di Campobasso, nel corso del quale si interverrà in ordine ai numerosi problemi che attanagliano il settore e a prospettare soluzioni utili. |
Il Tempo
06/03/2013 12:32
Stop a prestazioni di diabetologia pediatrica
Campobasso: da tre anni niente servizio all’ospedale «Cardarelli»
Da oltre tre anni l’ospedale Cardarelli di Campobasso non è più in grado di garantire il servizio di diabetologia pediatrica. E per questo oltre cento bambini insulino dipendenti sono costretti a lunghe trasferte per potersi curare fuori regione. Famiglie esasperate pronte a rivolgersi alla Procura se il servizio non verrà al più presto ripristinato. “Ogni quindici giorni - spiega Carmine Venditti, presidente dell’Associazione Giovani Diabetici del Molise – siamo riusciti a far arrivare da fuori un diabetologo per visitare i nostri pazienti, ma le risorse economiche sono finite e la situazione adesso rischia di precipitare. A questo punto, se le promesse non verranno mantenute, ci rivolgeremo alla Procura della Repubblica”.
Il Tempo
07/03/2013 06:03
Bambini diabetici senza assistenza a Campobasso Protestano i genitori costretti a lunghe trasferte
Deborah Di Vincenzo CAMPOBASSO Bimbi diabetici senza possibilità di essere assistiti a Campobasso: esplode la protesta di genitori e associazioni. Da oltre tre anni infatti il Cardarelli non è più...
CAMPOBASSO Bimbi diabetici senza possibilità di essere assistiti a Campobasso: esplode la protesta di genitori e associazioni. Da oltre tre anni infatti il Cardarelli non è più in grado di garantire il servizio di diabetologia pediatrica. E così sono più di un centinaio i piccoli pazienti costretti a raggiungere strutture fuori regione anche due volte al mese, per poter essere assistiti in maniera adeguata. E tutto naturalmente con spese sostenute dai loro genitori. Una situazione ormai non più tollerabile e le famiglie sono pronte a ricorrere alle vie legali pur di veder ripristinato il servizio per i loro figli. «Il servizio ha funzionato egregiamente fino al 2009 – ha spiegato Carmine Venditti, presidente dell’Associazione Giovani Diabetici del Molise – con un’equipe composta da medici, paramedici e personale di sostegno psicologico. Poi il blocco delle assunzioni e la carenza di fondi hanno fatto sì che i nostri piccoli pazienti, oltre cento bambini insulino dipendenti dai tre anni in su, siano costretti a lunghe trasferte per curarsi in altre regioni, con costi insostenibili a carico delle famiglie». Le autorità sanitarie promettono di risolvere il problema in tempi brevi, ma a tutt’oggi le promesse non hanno avuto un seguito concreto al punto che, in questi anni, l’associazione ha dovuto far fronte all’emergenza a proprie spese. «Ogni 15 giorni siamo riusciti a far arrivare da fuori un diabetologo per visitare i nostri pazienti – continua Venditti – ma le risorse economiche sono finite e la situazione adesso rischia di precipitare. A questo punto, se le promesse non verranno mantenute, ci rivolgeremo alla Procura della Repubblica». «Quanto accade in Molise – è il commento di Antonio Cabras presidente della Federazione Nazionale Diabete Giovanile- non è purtroppo un fatto isolato. Riceviamo continuamente denunce di episodi di cattiva gestione delle risorse sanitarie, un settore in cui la garanzia del diritto alla salute dovrebbe essere sempre tutelata in un Paese civile. Soprattutto quando si tratta di bambini. Le istituzioni sanitarie regionali ci hanno dato ampie rassicurazioni: noi vigileremo e saremo pronti a seguire ogni via legale per tutelare i piccoli diabetici».
Campo Scuola 2012
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 16 Marzo 2013 18:07
- Visite: 1361
www.primapaginamolise.it
13-07-2012, 17:25 • Campobasso • Cultura
Il Presidente dell'Agdm onlus Venditti spiega il Campo Scuola dei Giovani Diabetici
L'A.G.D.M.- o.n.l.u.s. ha organizzato dal 30 giugno al 6 luglio 2012 un Campo Scuola per bambini diabetici molisani che si è tenuto a Orosei (NU) c/o l'Hotel "Moresca", ospitati dalla ADIG Sarda (Associazione Diabete Infantile e Giovanile), rappresentata dal Presidente Nazionale della F.D.G. dr. Antonio Cabras, con la propria equipe medica diretta dalla dott.ssa Margherita Chessa. Il Campo Scuola è stato finanziato dall'Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Molise e dall'A.G.D.M.- onlus. Il tutto si è reso possibile anche per la collaborazione del Direttore Generale delll'A.S.Re.M. per la sua sensibilità dimostrata alle problematiche di questi bambini.
Al Campo Scuola hanno partecipato bambini diabetici con un'infermiera e le volontarie dell'Associazione.
La finalità del Campo Scuola è stata quella di perseguire il raggiungimento di obiettivi peculiari, oltre a quella di permettere ai bambini di vivere serenamente un periodo di vacanza. E' stata effettuata una valutazione delle conoscenze pratiche del diabete, all'inizio e alla fine del soggiorno.
È ormai dimostrato che nei ragazzi che partecipano ad un campo di istruzione si ha una riduzione dei ricoveri ospedalieri per complicanze acute (ipoglicemie gravi e chetoacidosi diabetica) con notevole risparmio per il SSN.
L'analisi delle valutazioni delle conoscenze effettuata prima e dopo il Campo Scuola ha evidenziato una buona conoscenza di base delle problematiche della malattia diabetica e un diverso vissuto della stessa.
Ciò è scaturito, a nostro avviso, dal confronto con altri bambini e da altri fattori quali:
• lasciare casa forse per la prima volta
• imparare a fronteggiare senza pericolo le attività previste
• condividere le esperienze
• cominciare a responsabilizzarsi per autogestirsi
• fare una buona vacanza
Va, in ultimo, evidenziato che il Campo Scuola ha significato un momento di arricchimento e di crescita culturale per tutti i giovani diabetici ed accompagnatori.
Il Presidente Venditti conclude informando tutti che l'Associazione continuerà il suo percorso formativo, con Convegni e Manifestazioni volti a spiegare e a far conoscere meglio la patologia, lo stato della ricerca permettendo ai bambini di vivere il più possibile una vita normale.
Rinnovo Consiglio Direttivo AGDM onlus 2012
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 16 Marzo 2013 18:20
- Visite: 2189
www.unmondoditaliani.com
Associazione Giovani Diabetici Molisani. Stabilito il nuovo Consiglio Direttivo
di Serena Lastoria –
L’ Associazione Giovani Diabetici Molisani, si è riunita in Assemblea Straordinaria presso l’Ospedale Cardarelli di Campobasso per il rinnovo delle cariche associative con scadenza al 13 ottobre 2016. L’ associazione ha l’obiettivo di salvaguardare il diritto alla salute del bambino e del giovane diabetico, promuovendo attività finalizzate ad un miglioramento delle condizioni del loro stile di vita
(UMDIUNMONDODITALIANI) L’AGDMOnlus, Associazione Giovani Diabetici Molisani, si è riunita in Assemblea Straordinaria presso la Sala Conferenze dell’Ospedale Cardarelli di Campobasso per il rinnovo delle cariche associative con scadenza al 13 ottobre 2016. Il nuovo Consiglio Direttivo risulta composto da: Presidente-Carmine Venditti, Vicepresidente-Pasquale Guarracino, Segretario-Claudia Di Santo, Consiglieri-Nicola Mario Di Santo, Marcelo Gabirel Realini, Davide Ciarleglio, Presidente Revisore dei conti-Anna Maria Fantini, Revisori dei conti-Silvana Stefanelli, Marina Testa, Presidente Onorario-Angelo Perrotta, Rappresentante AGDM Isernia/Venafro-Salvatore Fasano, Rappresentante delle MalattieRare, Cinzia Simone, Responsabile Servizio Asilo Nido e Ludoteca Ospedaliera-Carmine Venditti.
L’associazione continua, come obiettivo primario, a salvaguardare il diritto alla salute del bambino e del giovane diabetico, promuovendo attività finalizzate ad un miglioramento delle condizioni del loro stile di vita; non ultimo quello di migliorare il pieno funzionamento dell’ U.O. di Diabetologia Pediatrica dell’Ospedale “Cardarelli” di Campobasso, unico Centro di Riferimento Regionale secondo la L.R. n.25/1989 dove vengono curati questi bambini.
® Riproduzione vietata. Consentita solo previa citazione della fonte. Tutti i diritti riservati
UN MONDO D'ITALIANI -- ITALIAN INTERNATIONAL DAILY MAGAZINE
www.primonumero.it
18/11/2012 - L’ASSOCIAZIONE GIOVANI DIABETICI RINNOVA IL CONSIGLIO DIRETTIVO
L’associazione Giovani diabetici ha rinnovato il direttivo nella riunione che si è svolta il 13 ottobre nella sala conferenze dell’ospedale Cardarelli. Il nuovo consiglio risulta composto da Carmine Venditti, presidente, Pasquale Guarracino, vicepresidente, Claudia Di Santo, segretaria, Nicola Mario Di Santo, consigliere, Marcelo Gabriel Realini, consigliere, Davide Ciarleglio, consigliere, Anna Maria Fantini, presidente revisore dei conti, Silvana Stefanelli, revisore dei conti, Marina Testa, revisore dei conti, Angelo Perrotta, presidente onorario, Salvatore Fasano, rappresentante Agdm a Isernia-Venafro, Cinzia Simone, rappresentante delle malattie rare, Carmine Venditti, responsabile Servizio Asilo Nido e Ludoteca Ospedaliera.
L’associazione ha come obiettivo la salvaguardia del diritto alla salute del bambino e del giovane diabetico, promuovendo attività finalizzate a un miglioramento delle condizioni del loro stile di vita, e di migliorare il pieno funzionamento dell’Uo di Diabetologia ediatrica dell’ospedale Cardarelli di Campobasso, unico centro di riferimento regionale secondo la legge regionale n. 2/1989, dove vengono curati i bambini.
Contattaci
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 12 Febbraio 2013 18:43
- Visite: 6729
Associazione Giovani Diabetici Molisani
Sede c/o Ospedale “Cardarelli”
Contrada Tappino s.n.c.
86100 Campobasso
tel/fax 0874.409529
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
U.O. Auxoendocrinologia e Diabetologia Pediatrica
Ospedale “Cardarelli”
Contrada Tappino s.n.c.
86100 Campobasso
tel. 0874.409460 – 0874.409272
Presidente – Carmine Venditti
cell. 338.8525206
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segretario – dott.ssa Claudia Di Santo
cell. 339.8634377
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ludoteca Ospedaliera “Oasi del Gioco”
tel. 0874.409526
Asilo Nido “Aslandia”
tel. 0874.409584 – 0874.409583
Consiglio Direttivo A.G.D.M. onlus
Presidente – Carmine Venditti
Vice Presidente – Davide Cirelli
Segretario – Claudia Di Santo
Consigliere – Marcelo Gabriel Realini
Consigliere – Pasquale Guarracino
Consigliere – Raffaele Corsi
Rappresentante A.G.D.M. onlus Isernia-Venafro - Salvatore Fasano
Rappresentante Malattie Rare - Cinzia Simone
Revisore dei Conti
Anna Maria Fantini, Marina Testa, Giannunzio Magnifico
Articoli in evidenza
- 1
- 2
- 3

Il 15 ottobre 2022 si è...
Pubblicazione delle...
Pubblicazione delle...
I DIABETICI DI TIPO 1 OVER...
Pubblicazione delle...
REGIONE MOLISEDIREZIONE...
Associazione Giovani...